Sei il
visitatore n . dal 15.02.1998
Indirizzo IP remoto: 3.147.52.13 Data e ora del server: Thursday, 01-May-2025 09:50:56 CEST
Inserite le vostre adesioni alla proposta di Raffaele Ladu.
Testo ufficiale della richiesta:
"Al Ministro Guardasigilli pro tempore:"
Chiedo che tutte le leggi vigenti in Italia, comunitarie, nazionali e locali, vengano pubblicate nel loro testo italiano in un sito Internet facilmente leggibile da chiunque abbia un browser HTML 1.0, e gratuitamente accessibile, dacche' l'interesse dello Stato che le sue leggi siano a tutti note supera di gran lunga la speranza di qualsivoglia lucro. Poiche' gran parte del reddito nazionale italiano deriva dal commercio con l'estero e dal turismo, chiedo che tutte le leggi siano tradotte nelle principali lingue straniere del mondo, a cominciare dall'Inglese, e che tali traduzioni siano anch'esse inserite in Internet, alle medesime condizioni del testo italiano".
I dati personali acquisti con la form sotto riportata saranno utilizzati per l'invio della petizione al Ministro di Grazia e Giustizia e potranno essere diffusi e/o raccolti a fini statistici, in forma anonima, a giornali ed associazioni nazionali.
Con l'invio della form sotto riportata consento che vengano trattati, nell'ambito della iniziativa sopra riportata, i miei dati personali.
Inviato da: Gianfranco il February 08, 2002 at 00:53:17:
In risposta a: Re: gazzetta ufficiale on line GRATIS
Inviato da Paganini Simone il May 31, 2001 at 20:32:00:
Sarebbe ora che questo avvenisse!!!
Non vedo perché lo Stato, oltre ad obbligarci
(il più delle volte) a fare qualcosa, spesso
per lui, poi intende speculare prima sulla
parte economica relativa all'acquisto della
Gazzetta e poi, perché con l'ignoranza di
una legge, di una circolare o altro (specie
per l'immediadetta degli ormai numerosissimi
Decreti e Drectucci vari ed infiniti) alla
fine si commette una infrazione o altro
e poi, vai pure a finire in controversia
che ti dura chissà quanti anni.
Almeno ora che un mezzo semplice ed economico
è a disposizione di molti, che sia ora di
pubblicare apertamente tutte le leggi, decreti,
circolari e tutte le interpretazioni che il
Mondo legislativo legale, fiscale, previnziale
obbligano quotidianamente e prennemente
dal più piccolo neonato sino agli ultimi secondi
(e forse anche oltre...) della vita terrena.
Mi auguro vivamente che il suo messaggio e la
sua proposta possano essere accettati da
uno stato che ha sempre detto di semplificare
la vita del cittadino (tipo Unico on line)
per nascondere che il primo, unico e vero
beneficiario della "semplificazione"
era proprio lui in primis.
E' bene che si cerchi di fare qualcosa di
pratico, serio e completo, per semplificare
non a chiacchiere, ma con i fatti, la vita
di ogni cittadino, magari con una gazzetta e
circolari ipertestuali che oltre ai semplici
rimandi a Leggi ecc. abbiano la possibilità
di agganciarsi automaticamente alla(e) norma
richioamata nel testo che si stà esaminando.
Chiedo troppo?
Beh, giudicate voi....
Ai posteri l'ardua sentenza.
Grazie e chiedo scusa per lo sfogo.